Junior Ranger
Junior Ranger contro le specie aliene invasive
Junior Ranger
Nuove generazioni di "custodi della natura" crescono e si impegnano nella lotta per la conservazione della biodiversità del loro territorio.

Quando il gioco si fa duro, i Junior Ranger si fanno avanti!
Figura creata dalla Federazione Europarc per avvicinare i giovani residenti alla realtà della propria area protetta, i Junior Ranger delle Alpi Marittime hanno dato un grande contributo alla salvaguardia del nostro prezioso territorio dedicando il loro tempo e le loro energie alla lotta contro una specie aliena invasiva, un pericolo per la biodiversità locale.
Nei dintorni di San Giacomo, infatti, hanno estirpato il senecio africano (Senecio inaequidens), pianta originaria del Sud Africa e invasiva in Piemonte che causa gravi danni a raccolti, animali e alle altre piante. I ragazzi sono stati quindi impegnati in una lotta per la conservazione della biodiversità.
Inoltre, nel pomeriggio, i Junior Ranger si sono dedicata alla pulizia delle canalette intasate da detriti e rifiuti lungo la strada che porta al vallone di Moncolomb: una manutenzione importante per evitare fenomeni erosivi su quel tratto.
Un gesto di amore e responsabilità verso la natura che li rende i veri custodi del Parco.






1/6
L'iniziativa rientra tra le attività dedicata alla celebrazione della Giornata Europea dei Giovani nei Parchi promossa da Europarc che scrive: "Giovani voci, radici forti per il futuro della natura! Quando i giovani hanno la possibilità non solo di parlare a favore della natura ma anche di agire contribuiscono a tessere legami più forti tra ecosistemi sani e comunità fiorenti. Offrire ai giovani opportunità di apprendere, guidare e lavorare direttamente a progetti di ripristino - dalla piatumazione di specie autoctone alla riduzione delle minacce - aiuta le loro idee a radicarsi e a trasformarsi in un cambiamento duraturo. Coltivando il loro potenziale e dotandoli di competenze pratiche, possiamo ripristinare gli ecosistemi e rafforzare la biodiversità, formando al contempo una generazione di custodi della natura".
I prossimi appuntamenti per i Junior Ranger sono domenica 26 ottobre alla Festa del Marrone di Chiusa Pesio, dove i ragazzi si metteranno all'opera per il paese e per i suoi abitanti facendo i "mundai", e domenica 16 novembre, quando visiterano la Cappella di Saint Saveur e andaranno "alla ricerca del... Parco europeo Marittime-Mercantour".