Vita istituzionale
Consiglio APAM al completo approva tutte le delibere all'ordine del giorno
Nella seduta del 5 novembre, il Consiglio dell'Ente ha approvato le delibere all'ordine del giorno e ha nominato i rappresentanti nell'assemblea GECT.
Vita istituzionale
Nella seduta del 5 novembre, il Consiglio dell'Ente ha approvato le delibere all'ordine del giorno e ha nominato i rappresentanti nell'assemblea GECT.
Viabilità in Valle Gesso
Con ordinanza i Comuni di Valdieri ed Entracque hanno chiuso le rotabili che salgono in quota per la presenza di neve e ghiaccio.
Marchio Qualità Parco APAM
Scelta ancora più ricca per il Natale 2025: un'idea regalo per lo sviluppo sostenibile nei Parchi. Quest'anno disponibile anche la confezione per vegetariani.
Show cooking, degustazioni e talk gratuiti
Domenica 16 novembre a Villanova Mondovì tanti appuntamenti con il marchio Qualità Parco APAM durante la nuova edizione di BEE Sapori di montagna, la fiera dedicata al mondo ovicaprino.
Incontro pubblico
L'A.S.B.U.C. Frazionale di Andonno ha organizzato un incontro sul tema del corretto utilizzo della risorsa forestale. Appuntamento per venerdì 7 novembre nella sede del Parco a Valdieri.
Promozione del territorio
A Borgo San Dalmazzo torna WOW, il fine settimana dedicato alle attività outdoor invernali. Partecipano anche le Aree Protette Alpi Marittime, cerca il nostro Palaclima!
Turismo e accoglienza
Dopo 1 e 2 novembre il Centro Uomini e Lupi (Entracque) fa la chiusura annuale. Riapertura a dicembre.
Progetto Migrans
Il notiziario dedicato al Progetto Migrans, a cura delle Aree Protette Alpi Marittime con la collaborazione dei volontari per il monitoraggio dei migratori è online, sfogliabile e scaricabile.
Vita istituzionale
Mercoledì 5 novembre, alle ore 17 a Valdieri, presso la sede legale delle Aree Protette Alpi Marittime, si riunisce il Consiglio dell'Ente.
Viabilità sul territorio
Venerdì 24 ottobre chiusura al traffico veicolare e pedonale del nuovo ponte sul torrente Gesso per lavori. Aperta la strada per il Pian delle Gorre in Valle Pesio.
Riserva Naturale Grotte di Aisone
Presentati in Fondazione CRC i risultati delle ricerche del 2025 nel sito della Valle Stura. Di particolare interesse il ritrovamento della sepoltura di una donna di 500 anni fa.
Progetto Interreg-ALCOTRA BiodivTourAlps
Il ruolo fondamentale dei tesisti e dei tirocinanti nella ricerca scientifica e del sostegno al personale dell'Ente APAM.