Turismo e accoglienza

Riaperto il Centro alpino a S. Anna di Valdieri

Riapre la struttura che offre un importante servizio di accoglienza nell'unico centro abitato permanentemente all'interno del Parco. La gestione offre anche 8 posti nell'ex foresteria delle Marittime.

Archeologia sul Sentiero Italia

Una montagna di esperienze

Escursioni e attività per famiglie organizzate da Cônitours lungo il Sentiero Italia CAI per scoprire le valli alpine cuneesi. Appuntamento domenica 6 luglio al Parco archeologico di Valdieri.

Save the date

Festa transfrontaliera al Colle di Tenda

APAM e Parc national du Mercantour vi danno appuntamento il 19 luglio al Colle di Tenda per un evento transfrontaliero per la tutela della biodiversità. E il 18, a Vernante, serata con Manolo.

Salute e sicurezza in montagna

Passi nel Kuore a Valdieri

Sabato 5 luglio torna "Passi nel Kuore di Valdieri", un momento dedicato allo sport e alla sicurezza in montagna. Tre ospiti speciali: Simone Moro, Stefania Belmondo e Paolo De Chiesa.

Sondaggio

Aiutaci a scegliere il nome del gipeto

Nella Zona Speciale di Conservazione Sorgenti del Maira, Bosco di Saretto, Rocca Provenzale verso la fine di luglio si involerà un giovane gipeto. Aiutaci a scegliere il nome.

Assaggi di Biodiversità

Una montagna di fiori e di mieli

Domenica 6 luglio continua la rassegna "Assaggi di Biodiversità: vivi la montagna con chi la abita". Appuntamento nel Parco delle Alpi Marittime.

Viabilità

Chiuso l'accesso all'Alta Via del Sale da Limone

Il Comune di Limone Piemonte vieta il transito veicolare e pedonale del tratto dell'Alta Via del Sale interessato da un movimento franoso. La strada riaprirà al termine dei lavori di ripristino.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette