
Lavoro nel Parco
Ripartita "Io cerco tu cerchi"
On line la bacheca degli imprenditori del territorio APAM che offrono lavoro.
Lavoro nel Parco
On line la bacheca degli imprenditori del territorio APAM che offrono lavoro.
Ricerca scientifica ed educazione ambientale
Firmata una convenzione tra APAM e MRSN per la collaborazione negli ambiti scientifico, divulgazione ed educazione ambientale.
Territorio
Agli imprenditori e amministratori locali è stata illustrata la certificazione che da quest'anno oltre a prodotti e produttori potrà essere assegnata a strutture e servizi turistici.
Cultura
Un appuntamento che ha permesso all'Ecomuseo della Segale di confrontarsi con altre realtà culturali piemontesi, definire nuove collaborazioni e ritrovare amici.
Educazione ambientale
Riparte il progetto "Junior Ranger delle Alpi Marittime"! La presentazione delle attività a Valdieri il 12 febbraio e a Chiusa di Pesio il 13 febbraio.
Natura
Un abete bianco del bosco della Valletta è stato iscritto nell'elenco degli alberi monumentali della Regione Piemonte. La pianta ha la circonferenza di 5 metri ed è di grande valore ecologico.
Formazione e comunicazione
Come gestire i social e promuovere il marchio in tre incontri. Un'iniziativa formativa per gli imprenditori che hanno ottenuto la certificazione marchio Qualità Parco APAM.
Sviluppo sostenibile
Lunedì 10 febbraio un incontro per presentare il marchio che nel 2025 oltre a prodotti e produttori potrà essere assegnato anche a strutture ricettive e servizi turistici.
Archeologia ed educazione
Giochi per le famiglie per divertirsi con la storia e viaggiare nel tempo. Un'iniziativa di Noau | officina culturale che valorizza e promuove la conoscenza e i siti archeologi del Parco.
Workshop della Rete Ecomusei Piemonte
Si svolgerà il 7 febbraio il Workshop annuale della Rete Ecomusei Piemonte, dal titolo: Ecomusei e spettacolo dal vivo. L'Ecomuseo della Segale presenterà il recupero della canzone "La pouma d'amour".
Concorso fotografico
Aperte le iscrizioni per la 16esima edizione del concorso fotografico nazionale per le Aree Protette d'Italia.
Progetti europei
I risultati raggiunti dal LIFE WolfAlps EU. Un progetto europeo dedicato allo sviluppo di azioni e buone pratiche per migliorare la coesistenza sull’arco alpino fra il lupo e le attività umane.