Tradizioni locali

Meno di un mese al grande evento "Le Parlate"

Entracque intera è in gran fermento per la preparazione della rappresentazione scenica della Passione e Morte di Gesù Cristo. Un evento che si tiene ogni 5 anni ma che non viene proposto dal 2015.

Turismo

Estate 2024: ruote e scarponi nei Parchi

L'elaborazione dei dati raccolti dai contatori stradali e pedonali nelle Aree Protette Alpi Marittime fotografa una buona stagione, nonostante un inizio estate difficile a causa del meteo.

Io cerco! tu cerchi?

Nuove offerte di lavoro nel Parco

La Coop. Montagne del Mare che gestisce strutture e servizi per l'Ente cerca tredici collaboratori per la stagione turistica. Altri imprenditori sono alla ricerca di cuochi, camerieri e baristi.

Prevenzione e sicurezza

Rischio processionaria

Consigli e precauzioni utili agli escursionisti che percorrono le zone in cui è presente l'infestante.

Ecomuseo della Segale

Orso di Segale: un eccezionale lavoro di squadra

Domenica 23 febbraio il falò del ciciu ha segnato la fine del Carnevale alpino di Valdieri. Un bell'esempio di lavoro ecomuseale realizzato insieme alla comunità, per la comunità.

Un carnevale alpino in città

L'Orso e la Luna

Dal 4 marzo, le illustrazioni di Marco Paschetta e Gabriele Pino, dedicate all'Orso di Segale e al Carnevale alpino di Valdieri, sono in mostra a Torino presso lo "Spazio Diabolo".

Cuneo Montagna Festival 2025

A Cuneo "Una montagna di giovani"

Per 100 giovani italiani l'opportunità di fare un'esperienza gratuita e imperdibile con soggiorno nel Parco del Marguareis e laboratori, esperienze. Per aderire incontro online il 5 marzo.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette